Apparecchio dentale a Busto Arsizio
Dott.ssa Elena Rinaldi e Dott. Marco Femia


La scelta del corretto apparecchio dentale a Busto Arsizio è fondamentale per ogni paziente.
Quando parliamo di disallineamento, non solo ci riferiamo a denti storti e affollamento, ma anche al morso profondo, alla restrizione dello spazio dentale anteriore, al morso inverso anteriore e posteriore, al morso aperto, alla mandibola sporgente o fortemente arretrata e alla perdita di denti soprattutto nei settori posteriori.
Le soluzioni per risolvere questi problemi ortodontici sono molteplici, tutti però confluiscono nella corretta scelta dell’apparecchio dentale a Busto Arsizio:
- terapia multibrakets tradizionale in metallo o estetica in monocristallo di zaffiro
- trattamenti sezionali con ausilio di miniscrew come ancoraggio scheletrico
- terapie combinate ortodontico-chirurgiche e ortodontico-protesiche
- trerapie con apparecchio trasparente.
La scelta dell'apparecchio dentale a Busto Arsizio
Le terapie combinate ortodontico-chirurgiche e ortodontico-protesiche fanno parte di quella branca dell’ortodonzia che si occupa di prevenire e curare le anomalie di crescita dento-scheletriche e si compone di:
- Ortodonzia fissa
- Ortodonzia prechirurgica
- Ortodonzia trasparente
- Terapia intercettiva
Sono sempre più documentati in letteratura medica i rapporti tra occlusione dentale, abitudini viziate e postura corporea con evidenti tensioni muscolari e asimmetrie corporee che possono interessare tutto il corpo. A questo proposito presso il nostro poliambulatorio a Busto Arsizio il paziente viene valutato nel suo complesso con la collaborazione di un fisioterapista per la diagnosi e la risoluzioni di tali problematiche.

Quando è necessario procedere con la terapia intercettiva?
Le terapie intercettive rappresentano un’opportunità durante la fase evolutiva per guidare correttamente la crescita ossea dei mascellari, intervenendo prima che i problemi si manifestino completamente. Pertanto, è essenziale iniziare prima del completo sviluppo delle arcate dentarie, adattando il momento di inizio in base alle specifiche esigenze di ciascun individuo.
A volte, il trattamento ortodontico può essere suddiviso in due fasi. La prima fase avviene durante la crescita, solitamente tra i 6 e i 12 anni, e prevede terapie intercettive di tipo ortopedico-funzionale. Successivamente, si può procedere con una seconda fase dopo la permuta dentale, che coinvolge l’utilizzo delle comuni “stelline”, ossia i brackets ortodontici.

Quando è necessario mettere l’apparecchio ai bambini?
La contrazione del palato, sia mono che bilaterale, spesso è associata a problemi respiratori dal naso, a respirazione prevalentemente orale e alla mancanza di contatto adeguato tra i denti delle arcate antagoniste. Questi problemi possono compromettere la funzionalità della mandibola. È importante intervenire precocemente, poiché durante la crescita si può sfruttare la mancata ossificazione della porzione centrale del palato per consentire un’espansione rapida.
La mancanza di trattamento durante la fase di crescita può portare a una crescita asimmetrica della mandibola, provocando alterazioni nell’apparato muscolare e, in seguito, alla formazione di facies adenoidee. Se non trattato precocemente, l’unico approccio possibile sarà un trattamento ortodontico-chirurgico in età adulta.
Nello specifico, i casi che meritano particolare attezione sono:
E’ importante scegliere il corretto apparecchio dentale a Busto Arsizio per non compromettere la funzionalità e l’estetica del sorriso nel breve e nel lungo periodo.
La nostra grande felicità
Le vostre recensioni
Enrico Napoli04/03/2024Ho eseguito un intervento di ortodonzia, implantologia dentale e mi sono state messe le faccette. Nonostante il lungo necessario periodo per eseguire tutte le varie operazioni mi sono trovato davvero bene: tutto il personale mi ha accolto sempre nei migliori dei modi e mi hanno fatto sentire come se fossi a casa mia. Una menzione speciale ai diversi dottori che mi hanno seguito che oltre ad aver eseguito un lavoro fantastico, hanno saputo consigliarmi nei migliori dei modi e mi hanno seguito passo passo in ogni passaggio senza farmi mancare mai nessuna spiegazione nel caso avessi dubbi su qualcosa. In conclusione sono davvero soddisfatto per il lavoro svolto e consiglio a tutti nel caso abbiano bisogno di qualsiasi tipo di operazione.
Adelaide Clerici17/11/2023Sono cliente da molti anni di questo ambulatorio e mi sono trovata sempre bene, seguita con professionalità e cortesia. Lo studio recentemente si è ampliato e offre molti servizi oltre all’odontoiatria. Consigliato!!
Serena30/10/2023Professionalità, cortesia e accoglienza caratterizzano questo studio medico. La capacità di trasmettere tranquillità ai pazienti (anche ai più piccoli), è un'altra qualità a loro favore.
Gaetano Merrone06/10/2023Tutto dall'ambiente, allo stile, all'igiene, alla professionalità ed alla gentilezza e cordialità del personale... Fantastico! Complimenti!
Moreno Gussoni02/08/2023Centro medico curato, pulito, con attenzione al paziente
Marisa Plaitano11/05/2023È la prima volta che nn ho “ paura “ del dentista! Merito del Dott. M.Carraro , bravissimo! Complimenti anche all’ equipe di cui si circonda. Cortesia e gentilezza da parte di tutto il personale del poliambulatorio. Lo consiglio, senza ombra di dubbio.
mario sansalone27/04/2023Ambiente professionale ma nel contempo rapporti familiari. Buon rapporto qualità prezzo.
Andrea Luppi24/04/2023Sono trentadue anni che frequento questo studio, dall' igiene dentale fino all' estrazione con sedazione assistita ho provato quasi tutto. Costante innovazione sia dal punto di vista delle tecniche odontoiatriche che di struttura. Spiegazione sempre dettagliata del lavoro da eseguire se necessario, e presentazione per accettazione del preventivo prima di procedere. Sms che ricorda l' appuntamento 24 ore prima dello stesso e disponibilità totale nel compilare le varie modulistiche per ottenere rimborsi se si hanno assicurazioni private o di categoria.Valutazione complessiva Google 4.5 su 5, in base a 25 recensioni
Da Legnano
Percorri la SS527 direzione sud-est verso Busto Arsizio.
Prosegui sulla SP142 e poi entra nella Tangenziale Ovest di Busto.
Raggiungi via dell’Erica e gira per arrivare al numero 18.
Durata stimata: 15–20 min, a seconda del traffico.
Da Gallarate
Prendi la SP ex SS33 in direzione Busto Arsizio (via per Gallarate–Busto).
Alla rotonda vicino a Sacconago, imbocca la Tangenziale Ovest di Busto.
Raggiungi via dell’Erica e gira fino al 18.
Durata stimata: 10–15 min, secondo traffico.
Da Legnano
- Parti da “Legnano FS” con un treno regionale (o suburbano S5) verso Busto Arsizio.
Il viaggio dura circa 10–15 minuti e i treni passano ogni 30 minuti circa
Arrivato alla stazione di Busto Arsizio, puoi:
Fare taxi (~5 min),
Camminare (~2 km, circa 25 min),
Prendere un autobus urbano STIE.
Da Gallarate
Parti dalla stazione di Gallarate FS, servita da Trenord (S5 verso Varese/Malpensa ecc.)
Scendi a Busto Arsizio (1–2 fermate, ~5–10 min).
Poi taxi, autobus urbano o camminata similari a quanto da Legnano.
Da Legnano
Prendi la linea interurbana H601 (Legnano–Busto Arsizio) operata da Movibus/FNM Autoservizi . Frequenza regolare, tempo di viaggio stimato 20–30 min.
Scesi a Busto Arsizio, cammina o prosegui con bus urbano STIE.
Da Gallarate
Non esiste una linea interurbana diretta Gallarate→Busto, quindi meglio combinare:
Autobus urbano Gallarate → stazione o centro.
Poi trenord o taxi fino a Busto.
In alternativa, taxi diretto (~15 min).
Dove Parcheggiare
Piazzale Facchinetti: situato vicino al centro, è un ampio parcheggio gestito dal Comune.
Via Arnaldo da Brescia, Via Concordia, Via Culin: parcheggi comunali su strada in zona adiacente alla struttura.
Maggia Parking e simili: parcheggi privati disponibili in diverse aree commerciali, segnalati anche su Yelp.
Da Castano Primo: Segui la SS341 verso Buscate e poi la SS336 in direzione Busto Arsizio, esci a Sacconago e prosegui su Via dell’Erica.
Da Olgiate Olona: Prendi Via Piave in direzione Busto Arsizio, entra nella Tangenziale Ovest e segui per Via dell’Erica.
Da Lonate Pozzolo: Percorri la SS336 verso Busto Arsizio, prendi l’uscita per Sacconago e continua su Via dell’Erica.
Benvenuti al Poliambulatorio Carraro, dove la nostra missione è essere chiari, accoglienti e autentici con ogni paziente. Crediamo nella forza della semplicità e della chiarezza nel comunicare, affrontando ogni caso con risolutezza e attenzione al dettaglio per trovare la soluzione migliore per te.
Il nostro ambiente familiare e amichevole ti farà sentire a tuo agio sin dal primo momento: la struttura curata e accogliente è pensata per garantire il tuo comfort e il tuo benessere durante ogni visita. Inoltre, ci impegniamo nella gestione delle urgenze, garantendo la possibilità di appuntamenti nel breve termine quando necessario.
I nostri servizi abbracciano un’ampia gamma di trattamenti, con particolare rilievo per l’ortodonzia, i trattamenti odontoiatrici con la sedazione cosciente, la pedodonzia, l’implantologia, la cardiologia, la fisioterapia temporomandibolare e l’ecografia. Siamo pronti ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute.